Project Work presso l'Istituto Galileo Galilei

l'Istituto Galileo Galilei, 27 Gennaio 2025

Il project work è una competizione che invita gli studenti ad apprendere le funzionalità base della web application “Copernicus Browser” per analizzare dati satellitari e comprenderne le applicazioni principali. Ogni gruppo ha il supporto di un tutor esperto che lo guiderà nell'elaborazione delle immagini. Inoltre, i partecipanti devono interpretare delle immagini satellitari, trasformandole in illustrazioni artistiche, unendo creatività e scienza.

Programma

09:30

Saluti iniziali
A cura di:
Cristina Costarelli - Dirigente scolastica ITIS G. Galilei
Marco Recchioni - Presidente ReMedia
Rosa Forleo - Project Manager ScuolAttiva Onlus

09:40

Serco: opportunitĂ  e professioni
A cura:
Stefano Maida - Head of HR Italy & Czech Rep./ Europe People Partner Space, Serco
Giulia Di Corato - HR Specialist, Serco

10:00

Introduzione all’osservazione della Terra, tra teoria e pratica
A cura di:
Raffaele Capolicchio - Service/Project Manager, Serco
Giulia Cammarata - Satellite & Ground Segment Engineer, Serco

11:00

Pausa 10’

11:10

Esplorando Copernicus: applicazioni pratiche e avvio del Project Work
A cura di:
Serena Moretto - Earth Observation Applications Specialist, Serco
‍

12:40

Restituzione finale e saluti

La Terra dallo Spazio: CreativitĂ  e Innovazione

Il progetto permette di approfondire i concetti di osservazione della Terra e l’uso delle immagini satellitari. Promuove la creatività unendo arte e scienza, favorisce la collaborazione con il lavoro di gruppo e apre alla scoperta delle professioni spaziali grazie al confronto con tutor esperti.

Earth form spaceEarth form spaceEarth form space
© ESA
© 2024 Remedia Group. All rights reserved
Privacy policy