Lo Spazio per il Futuro: prepara i talenti di domani
ReMedia Group è una PMI innovativa che opera nel campo della comunicazione scientifica, dell’educazione STEM e della formazione, utilizzando tecnologie digitali. Si concentra sul settore spaziale, coprendo aree come l'osservazione della Terra, la Space Economy, l’esplorazione planetaria e la navigazione satellitare.
Sito webScuolAttiva è una Onlus che attraverso progetti educativi e una comunicazione applicata alla responsabilità sociale d’impresa, promuove un’educazione attiva e inclusiva e il contrasto alla povertà educativa; un gruppo che ha il suo punto di forza nella complementarietà di competenze volte a creare partnership virtuose tra scuola, università , impresa e società civile.
Sito webOrientare gli studenti alle discipline STEM, stimolando l'interesse per scienza e tecnologia
Potenziare l'Istruzione Tecnica Superiore, sviluppando competenze avanzate
Ridurre il gap di genere nelle STEM, incoraggiando le ragazze in ambiti scientifici
Supportare le scuole secondarie di II grado nell'orientamento verso studio e lavoro
Sensibilizzare sull'importanza dell'osservazione della Terra dallo Spazio con focus sul progetto Iride.
Il progetto adotta l'approccio learning by doing and playing, favorendo l'apprendimento attraverso esperienze pratiche, problem solving e giochi. L’obiettivo è sviluppare competenze trasversali integrando teoria e pratica in modo dinamico e innovativo.
ModularitĂ : moduli didattici in presenza e online con attivitĂ interattive.
Formazione dinamica: risponde alle esigenze di un contesto educativo in evoluzione.
Project work: coinvolgimento degli studenti in progetti pratici per sviluppare competenze personali e professionali.
Competition finale
Gli attori del settore spaziale
Introduzione ai satelliti di osservazione della Terra
Esplorare la costellazione Iride ed i suoi servizi
Comprendere l'importanza dell'osservazione della Terra dallo spazio
I mestieri spaziali
Un gioco di carte che permette agli studenti di imparare divertendosi, sviluppando competenze tecnico-scientifiche, stimolando la creativitĂ e favorendo il lavoro di squadra.
Un’esperienza pratica che permette agli studenti di realizzare un modello 3D cartaceo di un satellite, sviluppando abilità manuali e acquisendo una comprensione approfondita della struttura di un satellite.