A scuola con Iride

Progetto educativo per le scuole secondarie di II Grado

Contesto

In conformità con le linee guida 2023 delMinistero dell'Istruzione e del Merito, il progetto "A scuola con Iride" si configura come un percorso formativo dedicato alle Competenze Trasversali e all'Orientamento (PCTO).

Destinato agli studenti delle scuole secondarie di II grado, il progetto ha l'obiettivo di potenziare le competenze nelle STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) e di avvicinare i giovani alle professioni spaziali 4.0, con un focus particolare sull'osservazione della Terra, un settore in continua evoluzione e di grande rilevanza.

Alla scoperta di Iride

Promosso dal Governo Italiano, Iride è uno dei più importanti programmi spaziali per l'osservazione della Terra, realizzato in Italia entro il 2026 con il supporto dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) e dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI). Il programma prevede la realizzazione di una costellazione di satelliti di vario tipo, progettati per monitorare e raccogliere dati sulla superficie terrestre, l'atmosfera e gli oceani. Grazie alla sua avanzata tecnologia, Iride permetterà di ottenere informazioni cruciali per la gestione ambientale, la prevenzione dei rischi naturali, e la pianificazione territoriale, posizionando l'Italia tra i leader nell'osservazione dello spazio.

Leggi la Brochure